
New approaches in teaching English!
9 Gennaio 2024 16:00 – 18:00
La complessità dell’interazione orale e della produzione scritta nella lingua inglese è determinata dalla simultanea attivazione dei processi di comprensione e produzione, che presuppongono la capacità di recuperare e pronunciare il lessico necessario, di utilizzare la grammatica in modo opportuno e riorganizzare il pensiero in modo fluido.
Come rilevato in una precedente iniziativa, di cui questa intende essere un completamento, l’opacità della lingua inglese, le irregolarità ortografiche e la difficoltà di transcodifica fonema / grafema possono costituire una vera e propria barriera nell’apprendimento della lingua straniera.
L’iniziativa si propone di supportare i docenti in ordine alle competenze metodologico-didattiche necessarie per progettare interventi di didattica inclusiva per studenti con DSA. A tal fine si darà rilievo all’aspetto pratico dell’attività didattica e saranno fornite soluzioni concrete.
Durante il webinar affronteremo i seguenti temi:
- ruolo dei dati nel mondo di oggi;
- interpretazione dei dati e futuro;
- strategie e visione sistemica per futuri sostenibili.
FORMAZIONE DOCENTI DI LINGUA INGLESE – CICLO WEBINAR GRATUTITI 2024
Questo appuntamento fa parte di un ciclo di webinar gratuiti ideati e organizzati da British School Group, rivolto ai docenti di Lingua Inglese di tutti i gradi scolastici.
Destinatari
Docenti di Lingua Inglese della scuola Primaria, Secondaria di Primo e Secondo Grado
Relatore
Krassimira Tzvetkova
Insegnante di lingua e letteratura inglese nella scuola secondaria di secondo grado; specializzata in Didattica e psicopedagogia per i Disturbi Specifici di Apprendimento e in Didattica e psicopedagogia degli Alunni con Disturbo da Deficit di Attenzione/Iperattività. Formatrice per enti accreditati dal MIUR per la formazione dei docenti, ha all’attivo diverse attività di formazione sul tema della didattica inclusiva rivolte a docenti della scuola secondaria di primo e secondo grado e ai docenti dell’università.
In collaborazione con




Non perder tempo registrati ora gratuitamente